Chi siamo
I Lions sono al servizio della gente.
È semplice ed è così dal 1917, anno della nascita di Lions Clubs International. I Lions club sono luoghi in cui i soci si riuniscono e offrono il loro prezioso tempo a favore delle comunità locali e dell’umanità.
Lions Clubs International è l’organizzazione di club di assistenza più grande del mondo. Abbiamo 1,4 milioni di soci in oltre 47.000 club in tutto il mondo. Siamo uomini e donne impegnati in progetti comunitari in oltre 208 paesi e aree geografiche.
I Lions hanno una storia dinamica. Fondata nel 1917, l’associazione è meglio conosciuta per combattere la cecità. Questo fa sia parte della nostra storia sia del lavoro che conduciamo ancora oggi. Offriamo inoltre il nostro volontariato per molte altre tipologie di progetti comunitari, compresa la salvaguardia dell’ambiente, la distribuzione di cibo tra i bisognosi e l’aiuto agli anziani ed ai disabili.
I Lions conferiscono sussidi. Dal 1968 ad oggi, la Fondazione del Lions Clubs International ha conferito oltre 660 milioni di dollari in sussidi per supportare progetti umanitari Lions in tutto il mondo. La Fondazione, secondo uno studio condotto nel 2007 dal Financial Times, occupa il primo posto tra le organizzazioni non governative. Insieme, la nostra Fondazione ed i Lions, aiutanole comunità che sono state vittime di disastri naturali, fornendo loro i primi soccorsi quali cibo, acqua, vestiti e scorte di medicinali, oltre all’assistenza volta alla ricostruzione a lungo termine.
Perchè l’associazione porta questo nome?
Melvin Jones propose l’idea di chiamare la nuova associazione Lions. Era convinto che il leone rappresentasse la forza, il coraggio, la fedeltà e la vitalità. Il nome Lions venne scelto fra molti altri nel corso di un ballottaggio segreto.
Alla convention del 1919 ci fu un tentativo di cambiare il nome, ma un giovane avvocato di Denver (Colorado) prese la parola. Si chiamava Halsted Ritter. “Il nome Lions non rappresenta solo fratellanza, amicizia, forza di carattere e propositi, ma soprattutto le lettere che compongono il nome annunciano al paese il vero significato dell’impegno verso la comunità: LIBERTY, INTELLIGENCE, OUR NATION’S SAFETY, cioè libertà, intelligenza e la sicurezza del nostro paese.”
Anche il logo è stato oggetto di discussioni e modifiche nel corso del tempo.
Diventa un Lion
Lions Clubs International ti offre un’opportunità di fare del volontariato che sia consono al tuo stile di vita.
Se intendi dare una mano, ricoprire un ruolo di leader o partecipare online alle riunioni di club, i Lions hanno un’opzione per te.
Essere un Lion ti consente di utilizzare le tue capacità per contribuire al raggiungimento di importanti risultati a livello locale e nel mondo, anche quando non hai tanto tempo libero.
Durante la tua esperienza di Lion, aiuterai le persone bisognose, svilupperai nuove competenze e potrai costruire rapporti personali e professionali con altri soci.
Diventando un Lion, puoi aiutarci a:
- Disporre di più braccia per le attività di servizio
- Avere idee innovative sulle attività di servizio
- Ispirare gli altri ad aiutare il prossimo
- Aumentare la consapevolezza della comunità
La maggior parte dei club si riunisce due volte al mese, alcuni sono più flessibili. Puoi dedicare tutto il tempo che vuoi, in base ai tuoi impegni.
Compila il Modulo “Invito-Domanda” per diventare Socio del Lions Clubs International
La qualifica di Socio di un Lions Club può essere acquisita solo su invito. Potranno essere invitati a far parte del Club cittadini maggiorenni, esponenti particolarmente qualificati delle categorie rappresentative delle principali attività del territorio, che godano di ottima reputazione e che siano consapevoli dei compiti e degli oneri che l’Associazione comporta. La compilazione di questo Modulo “Invito-Domanda” per diventare Socio del Lions Clubs International, non implica, né garantisce, che un Lions Club conceda l’affiliazione alla persona in questione ma ci permette di aprire una domanda di conoscenza reciproca e prendere in esame la candidatura!
Dai inizio al tuo viaggio
Descrivici chi sei, qual è la tua professione e le tue passioni, raccontaci come sei venuto a conoscenza dei Lions e se conosci qualche Socio Lions.
Passaggio da socio Leo a Lion
Se siete o siete stato un socio di Leo club tra la maggiore età e i 30 anni, cogliete l’opportunità di diventare Lion approfittando degli sconti sulle quote e continuare la vostra opera di volontariato con Lions Clubs International.